Product Description
Rispetto dell’ambiente e redditività
Tecnologia eco-friendly per l’uso con R 134a: il modello ASC 2500 G Low Emission recupera quasi il 100% del refrigerante durante la manutenzione. Come? La perdita di refrigerante avviene principalmente nella fase di scarico dell’olio recuperato. ASC 2500 G Low Emission utilizza un contenitore ermetico. Inoltre, il refrigerante che fuoriesce durante lo scarico dell’olio esausto è raccolto in un contenitore di olio esausto, recuperato e riportato al contenitore di refrigerante. Il risultato è un tasso di perdita di refrigerante vicino allo zero! L’individuazione della quantità esatta di refrigerante recuperato permette anche di trarre conclusioni sulla tenuta del climatizzatore, servendo quindi da strumento di diagnosi.
- Display dei manometri orientabile e inclinabile: facile lettura da ogni angolazione
- Stampante dati attivabile secondo necessità, con svariate opzioni di stampa e per l’alimentazione della carta
- Grande tastierino di alta qualità per un inserimento sicuro dei dati
- Sistema professionale brevettato per l’iniezione dell’olio nuovo e dell’additivo UV
- Display a LED ad elevato contrasto per un miglior controllo del processo anche a distanza
- 3 celle di pesatura separate per la gestione dell’olio (recuperato / nuovo / additivo UV), una caratteristica esclusiva della stazione di carica completamente automatica
- Ampio display per una facile lettura e un’affidabile immissione dei dati
- Serbatoio del refrigerante con condensatore e ventilatore preinstallato per un’indicazione precisa della quantità di refrigerante recuperato
- Piattaforma di pesatura speciale con 8 punti di appoggio con cella di pesatura ad alta capacità (capacità di carico 100 kg). Di facile utilizzo: non è necessaria una calibratura
- Speciale pompa a vuoto low emission a manutenzione ridotta (cambio dell’olio ogni 60 ore)
- Maggiore pressione grazie alla fascia termica sul serbatoio del refrigerante, per una carica completa del climatizzatore anche a temperature ambiente elevate
- Contenitore olio recuperato low emission (brevettato) impedisce perdite di refrigerante durante lo scarico dell’olio esausto; il refrigerante recuperato con l’olio esausto viene alimentato al serbatoio del refrigerante e viene anch’esso pesato
- Accessorio opzionale: kit per il lavaggio dei tubi flessibili di ricarica e del gruppo manometrico dell’ASC. Consigliato in particolare se ASC viene utilizzato anche su veicoli ibridi, per passare all’olio POE non conduttivo
- Interfaccia USB di serie su tutte le stazioni di carica ASC serie G: pratico aggiornamento di software e banca dati tramite chiavetta USB.
NOVITÀ: scaricamento veramente completo in 4 passi: ora visibile sul nuovo display
Recupero e riciclaggio vicini al 100 % in quattro passi
La maggior parte delle stazioni di carica disponibili oggi sul mercato prevede tre passi principali: recupero del refrigerante tramite il compressore, evacuazione del circuito del refrigerante tramite la pompa a vuoto e carica del refrigerante. Nelle stazioni di carica WAECO ASC Low Emission è stato aggiunto un passo al processo per garantire un recupero del refrigerante vicino al 100%.
In questo passo, la pompa a vuoto collabora con il compressore per recuperare anche la quantità residua di refrigerante contenuta nell’olio. Questo passo aggiuntivo, indicato dal LED ECO arancione sul nuovo display operatore, offre due vantaggi importanti: primo, si escludono praticamente le perdite o le fuoriuscite di refrigerante, secondo, è possibile determinare la quantità esatta del refrigerante recuperato nella pesatura successiva. Si evitano così interpretazioni errate della tenuta del climatizzatore, che comporterebbero operazioni non necessarie di ricerca guasti e costose riparazioni.
I 4 passi del processo WAECO Low Emission
PASSO 1
Recupero del refrigerante: il refrigerante viene recuperato dal climatizzatore del veicolo con l’aiuto del compressore della stazione di carica.
PASSO 2
Scarico dell’olio esausto: la pompa a vuoto lavora insieme al compressore per recuperare anche il refrigerante residuo presente nell’olio, anche durante lo scarico dell’olio esausto. Senza perdite o fuoriuscite di refrigerante.
PASSO 3
Fase del vuoto: la pompa a vuoto si attiva automaticamente e assicura la profonda evacuazione del climatizzatore. Poiché la pompa a vuoto è collegata al contenitore interno della stazione di carica Low Emission, il refrigerante non fuoriesce nell’ambiente, ma viene raccolto nel contenitore interno.
PASSO 4
Carica di refrigerante: dal serbatoio della stazione di carica, il climatizzatore viene caricato con la quantità di refrigerante giusta per il veicolo.
Con il passare del tempo, l’uso sostenibile ed economico del refrigerante R 134a sarà un aspetto sempre più importante!
Il regolamento europeo sulla riduzione delle risorse disponibili del refrigerante R 134a è già in vigore dal 1° gennaio 2015.
IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SUI GAS FLUORURATI
Il nuovo regolamento sui gas fluorurati dell’Unione Europea è in vigore dal 1° gennaio 2015. Lo scopo è quello di ridurre l’uso di gas fluorurati ad effetto serra, regolando, tra le altre cose, le quantità importate per la commercializzazione del refrigerante R 134a. Una cosa è già sicura: R 134a sarà disponibile in quantità ridotte e sarà veramente costoso. La perdita di refrigerante sarà qualcosa che nessuna officina si potrà permettere in futuro.
Investi adesso in una stazione di carica a basse emissioni per poter offrire ai tuoi clienti una carica del refrigerante attraente ed economica nel lungo termine. La tecnologia a basse emissioni ben progettata di Dometic WAECO ti porta un passo avanti rispetto alla concorrenza.
Tabella della riduzione graduale di R 134a
Anni | Riduzione |
---|---|
2015 | 100% |
2016 – 2017 | 93% |
2018 – 2020 | 63% |
2021 – 2023 | 45% |
2024 – 2026 | 31% |
2027 – 2029 | 24% |
2030 | 21% |
Utile anche come strumento di diagnosi
ASC 2500 G Low Emission integra tutti i componenti per lo stoccaggio del refrigerante sulla piattaforma di pesatura. Ciò significa che viene misurata la quantità totale di refrigerante contenuta nel sistema e può essere così determinata esattamente la quantità di refrigerante recuperato. Di conseguenza vengono segnalate all’operatore le eventuali perdite del climatizzatore. La funzione di diagnosi accurata dell’ASC 2500 G Low Emission è anche molto utile per la diminuzione dei quantitativi di carica del refrigerante sui veicoli moderni. Nel mercato delle auto compatte si vedono già i modelli con ricarica inferiore a 300 g (ad esempio Daihatsu Cuore). Le vecchie stazioni di carica A/C non sono in grado di caricare questi sistemi con la precisione richiesta. Una carica eccessiva o insufficiente può comportare gravi problemi e danni al climatizzatore.

- Robusto telaio in metallo
- Capacità di stoccaggio della bombola di ricarica: 16 kg, capacità della pompa a vuoto: 5 veicoli/h
- Sistema di stoccaggio e iniezione privo di umidità per olio nuovo e additivo UV, compresi flaconi di prova
- Stampa di importanti dati di servizio, anche in molteplici copie
- Gestione completamente automatica del recupero di refrigerante, olio e additivo UV
- Controllo automatico del vuoto
- Iniezione automatica dell’additivo cercafughe
- Gestione integrata della quantità di ricarica/recupero di refrigerante
- Banca dati integrata dei quantitativi di carica
- Soddisfa i requisiti SAE J 2099 e SAE J 2788
- Recupero refrigerante vicino al 100%
- Praticamente lo 0% di emissioni durante la manutenzione grazie al contenitore di olio esausto brevettato e al concetto Low Emission
- Banca dati dei quantitativi di carica personalizzati
- Indicazioni guidate per l’operatore su ampio display
- Display e unità informativa orientabile (brevettata)
- Bombola di ricarica riscaldata per una veloce fase di carica. Il riscaldamento può essere effettuato anche durante la ricarica
- Piattaforma di pesatura speciale con 8 punti di appoggio
- Funzione speciale per il lavaggio di climatizzatori
- Ampio piano di appoggio per gli attrezzi
- Adatta anche per i veicoli ibridi se è stato installato il kit di lavaggio opzionale per il circuito interno di ASC
- Contenitore di olio esausto brevettato
- Interfaccia USB
- Display grafico